Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P (Fresco) 1,5 Kg
Spedizione Gratuita per ordini di 50 €
Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P (Fresco) 1,5 Kg
18,00€
Il famoso pomodorino del piennolo del Vesuvio D.O.P in Campania è considerato un’istituzione perfino rappresentato nella scena del tradizionale presepe napoletano: si tratta di bacche di pomodoro di piccole dimensioni, tondeggianti, e hanno un sapore dolce-acidulo dovuto alla particolare concentrazione di zuccheri e sali minerali.
Nella tradizione contadina essi vengono raccolti in estate e conservati legati ad uno spago attorcigliato a cerchio (pomodori da serbo). I grappoli di pomodorini così raccolti sono detti piennoli, dall’italiano pendolo per l’abitudine di conservali appesi alle soffitte delle case contadine. L’alta concentrazione di zuccheri, mai inferiore a 6.5 °Bx per disciplinare, è raggiungibile in quanto i pomodori sono coltivati in assenza d’acqua d’irrigazione.
Esaurito
IL POMODORINO DEL PIENNOLO DEL VESUVIO D.O.P. disponibile da Settembre ad Aprile, è uno dei prodotti più tipici ed antichi dell’agricoltura campana, tanto da essere perfino rappresentato nella scena del tradizionale presepe napoletano. Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio si coltiva con un metodo tradizionale, che prevede l’ausilio di sostegni con paletti di legno e filo di ferro, che evitano che le bacche tocchino terra e fanno sì che ricevano uniformemente i raggi solari. I pomodori, del peso di circa 25-30 grammi, sono rotondi e presentano un piccolo pizzo all’estremità inferiore. La buccia è coriacea e la polpa, soda e compatta, ha un caratteristico sapore dolce dal retrogusto acidulo, dovuto alla particolare concentrazione di zuccheri e sali minerali.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|---|
Dimensioni | 22 × 12 × 8 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.